I moderni apparecchi a pellet presentano molti vantaggi rispetto ai modelli ormai obsoleti. L’intervista ENplus con Wim Vanlede (RIKA Belgio) e Karel Van Wonterghem (ÖkoFEN Belgio) è l’occasione...
Leggi tuttoNell’ultima intervista prima della pausa estiva, ENplus® ha deciso di incontrare un produttore di pellet certificato e per conoscerne il punto di vista sul valore della certificazione e della...
Leggi tuttoIntervista a Agnieszka Kędziora-Urbanowicz (Polish Pellet Council) sul rapido sviluppo del mercato polacco
Leggi tuttoENplus®, schema leader per la certificazione del pellet di qualità, stima che nel 2022 siano state prodotte e commercializzate nel mondo 13,3 milioni di tonnellate di pellet certificato e si...
Leggi tuttoLe interviste ENplus continuano a nord, in Lettonia, con Didzis Palejs di LATbio. L’associazione promuove l'uso di biocombustibili da circa 15 anni; da alcuni anni Didzis Palejs è anche membro del...
Leggi tuttoCon l’arrivo della primavera la stagione termica volge al termine ma il pellet rimane un tema caldo. Vladimír Stupavský del Czech Pellet Cluster ci offre la possibilità di conoscere qualcosa in...
Leggi tuttoMille grazie a tutti i partecipanti che hanno reso un grande successo lo European Pellet Forum del 18 gennaio 2023 a Graz (Austria) – la prima edizione di questa nuova serie di eventi.
Leggi tuttoLa nuova intervista ENplus® ci porta in Portogallo per conoscere l’Ufficio nazionale e Vítor Poças, presidente dell’Associazione portoghese delle industrie del legno e del mobile.
Leggi tuttoENplus® è uno schema di certificazione che valorizza i commenti dei propri stakeolder e si impegna a mantenere con loro una comunicazione regolare e attiva. In linea con l’impegno di comprendere...
Leggi tuttoLe interviste ENplus dedicate agli Uffici nazionali coinvolti nella gestione dello schema ENplus continuano con Eric Vial, ex presidente dello European Pellet Council (EPC) e rappresentante di