CONTATTACI Aderisci
Mercato & Trend 19.12.2022

Christian Rakos (proPellets Austria) consiglia di aumentare i livelli di stoccaggio del pellet

Nel 2022 abbiamo imparato a conoscere diversi Uffici nazionali ENplus®, offrendo ai lettori una prospettiva “interna” dello schema di certificazione ENplus. L'ultima intervista dell’anno è dedicata a Christian Rakos, responsabile dell’Ufficio ENplus® Austria e di proPellets Austria.


Quale insegnamento possiamo trarre da questo anno particolarmente dinamico per il mercato dell'energia e del pellet?

La mia conclusione è che il settore del pellet debba investire maggiormente soluzioni di stoccaggio, per gestire meglio le fluttuazioni della domanda e dell'offerta: è l'unico modo per caratterizzarci come fornitori di energia affidabili e resilienti. Tuttavia, è comprensibile che nessuno voglia sostenere i costi ei rischi connessi all'aumento degli stoccaggi. Per questo motivo, proPellets Austria ha deciso da tempo di fare pressione affinché vengano introdotti obblighi normativi sui livelli minimi di stoccaggio.

ProPellets Austria è licenziatario nazionale ENplus® da molti anni. Che ruolo gioca lo schema di certificazione per le imprese del pellet in Austria? E per i consumatori?

In Austria, il pellet ENplus® ha una quota di mercato intorno al 90%. Ricordo ancora i tempi in cui la qualità incostante del pellet era un continuo problema per il settore e creava molta frustrazione tra i consumatori. Quei tempi ora sono finiti grazie a ENplus®. Il numero di reclami qualità ormai è prossimo allo zero.

Quali sono le previsioni per il prossimo anno, per il mercato domestico del pellet? Quali sfide e opportunità ci attendono?

È molto difficile fare previsioni per il prossimo anno. L’aumento drammatico che il prezzo del pellet ha subito quest’anno avrà sicuramente un impatto sulla domanda degli impianti di riscaldamento a pellet. Tuttavia, dato che è aumentato molto anche il costo di altri combustibili (in primis, quelli fossili) e poiché l’anno prossimo la crisi energetica potrebbe rivelarsi persino peggiore di adesso, l’impatto sulla domanda potrebbe essere meno grave di quanto molti temono.

ProPellets Austria sarà la prima Associazione ad ospitare lo European Pellet Forum. Cosa vuoi dirci in proposito?

Lo European Pellet Forum è una nuova conferenza che sarà organizzata a cadenza annuale dalle Associazioni europee del pellet. La dinamicità senza precedenti del mercato del pellet rende più importante che mai conoscere le ultime dinamiche e incontrare gli attori del settore. Abbiamo creato un programma di alto profilo e ci aspettiamo un gran numero di partecipanti, anche perché lo European Pellet Forum si terrà appena prima dell’inizio della Central European Biomass Conference, evento di spicco nel settore della bioenergia. Per ogni informazione è possibile visitare il sito web pellet-forum.eu