Dopo molte consultazioni e ampi confronti, la revisione degli standard ENplus® è finalmente una realtà! I nuovi requisiti introducono profonde modifiche nei requisiti di prodotto e di processo.
Continua a leggereNelle ultime settimane l’Ufficio ENplus ha ricevuto un numero crescente di segnalazioni di truffe. Desideriamo fornire alle aziende e ai consumatori alcuni consigli utili su come proteggersi ed evitare di incorrere...
Continua a leggereMonitoraggio e autoregolamentazione del mercato hanno portato al sequestro di 5 mila tonnellate di pellet contraffatto e/o commercializzato in frode, garantendo la sicurezza del mercato italiano.
Continua a leggereDa più di un anno lo schema ENplus® si racconta attraverso le parole di aziende certificate e organismi di certificazione, ispezione e analisi. Ora è giunto il momento di dare voce agli Uffici nazionali ENplus®,...
Continua a leggereENplus®, lo schema di certificazione del pellet di qualità leader nel mondo, continua la propria crescita. Nel 2021, la produzione totale di pellet certificato è stata stimata pari a 13,6 milioni di tonnellate e le...
Continua a leggereIn risposta all’aggressione militare della Federazione Russa contro l’Ucraina, con il supporto della Bielorussia, l’Unione Europea ha varato una serie di sanzioni che provocano un forte impatto sul commercio...
Continua a leggereNei primi due mesi del 2022, ENplus® ha condotto un’indagine internazionale che mirava a migliorare la comprensione del comportamento e delle abitudini dei consumatori di pellet. Il sondaggio era aperto a chiunque...
Continua a leggereÈ Water & Life Lab di Entratico (Bergamo) il primo laboratorio in Italia a conseguire l’accreditamento completo alle prove ISO 17225-2 e il riconoscimento ENplus®
Continua a leggereQuella che segue è una panoramica degli Standard ENplus®.
L'Ufficio ENplus® segue ogni singolo caso di uso improprio del marchio. Puoi autarci a combattere le frodi controllando l'elenco dei produttori e distributori certificati ENplus® disponibile sul sito web, per verificare che il marchio di qualità sia autentico. La nostra blacklist ti auterà anche a identificare i truffatori già noti. Se sospetti un possibile caso di frode, puoi consultare la nostra guida online su come rilevare le frodi e utilizzare il modulo online per effettuare una segnalazione.
Come individuare le frodi?