ENplus® celebra 15 anni dalla creazione dello standard mondiale di qualità del pellet

ENplus®, il principale schema di certificazione per la qualità del pellet di legno nel mondo, celebra quest’anno il suo 15° anniversario. Dalla sua creazione, avvenuta nel 2010, ENplus® ha svolto un ruolo determinante nel rendere il mercato del pellet affidabile e trasparente, assicurando che i consumatori e le imprese possano fidarsi della qualità del pellet certificato.

In appena 15 anni, ENplus® è diventato il punto di riferimento per la garanzia di qualità del pellet a livello mondiale. Ciò che è cominciato come un’iniziativa europea si è trasformato presto in uno schema internazionale, che oggigiorno certifica produttori, commercianti e fornitori di servizi in circa 50 Paesi. Istituendo standard chiari e mantenendo controlli rigorosi, ENplus® ha contribuito a una maggiore fiducia e obiettività nella catena di approvvigionamento globale del pellet.

“Quindici anni fa ENplus® è stato lanciato con un obiettivo semplice ma potente: garantire pellet di alta e costante qualità per i consumatori”, afferma Elena Dumitru, Direttrice dello schema. “Oggi, la certificazione rappresenta un simbolo di fiducia e professionalità in tutto il settore. E questo si riflette anche nel riconoscimento della European Cooperation for Accreditation: ENplus® è l’unico schema accreditato per la qualità del pellet di legno.”

Risultati chiave raggiunti in 15 anni

  • Copertura globale: più di 1.300 aziende certificate lungo la catena di valore del pellet, che spaziano dalla produzione al commercio, fino alla logistica.
  • Leadership di mercato: il pellet certificato ENplus® rappresenta circa il 75% del mercato europeo del riscaldamento, garantendo affidabilità a milioni di utenti finali.
  • Garanzia di qualità: aggiornamenti continui degli standard tecnici e delle procedure di ispezione assicurano prestazioni e sicurezza costanti del pellet.
  • Tracciabilità avanzata: una gestione attiva delle frodi, database digitali e strumenti di verifica rafforzano la trasparenza e prevengono le frodi.
  • Riconoscimento del settore: un unico marchio di riferimento per la qualità premium del pellet in cui ripongono fiducia produttori e commercianti di pellet, produttori di caldaie, stufe e apparecchi domestici, e consumatori.
  • Sviluppo del mercato: i ricavi generati sono reinvestiti a beneficio del settore bioenergetico attraverso le attività dello European Pellet Council e dei suoi membri: le associazioni nazionali del pellet.

Insieme ai nostri partner, i licenziatari nazionali, le associazioni nazionali di promozione e gli organismi di certificazione, la nostra missione è sempre stata chiara: rendere la qualità del pellet misurabile, verificabile e affidabile”, aggiunge Elena Dumitru. “Questo 15° anniversario segna non solo il nostro successo, ma anche la fiducia di un intero settore, costruita sulla garanzia di qualità.”

Per celebrare l’anniversario, ENplus® ha preparato diverse attività speciali: un quiz dedicato con cui gli utenti online potranno verificare la propria conoscenza dello schema, e testimonianze di aziende certificate e partner condivise sui social media. Lo schema sosterrà anche un’iniziativa di responsabilità sociale: un progetto in Uganda che mira a sostituire i vecchi fornelli per cucinare alimentati a pellet di carbone con modelli moderni che funzionano a pellet di legno.