ENplus® come fattore di successo per l’industria del pellet
Lo schema di certificazione ENplus® per la qualità del pellet di legno è stato sviluppato nel 2010 dall’Istituto tedesco per il pellet, Deutsches Pelletinstitut GmbH (DEPI), in collaborazione con il Centro tedesco di ricerca sulla biomassa di Lipsia (DBFZ), e con il coinvolgimento di proPellets Austria.
Beate Schmidt-Menig è la protagonista dell’intervista odierna: all’epoca era Presidente dell’Associazione tedesca dell’energia da legno e pellet (DEPV) — la “madre” del DEPI — e ha svolto un ruolo chiave in questo sviluppo.
Perché è stata introdotta la certificazione ENplus® per il pellet?
La situazione del riscaldamento a pellet era molto diversa allora: sebbene questa nuova e sconosciuta fonte di energia fosse attraente e molto richiesta, c’erano problemi legati alla combustione. Ciò era dovuto principalmente all’elevata quantità di segatura fine, che comprometteva le prestazioni dell’impianto di riscaldamento. Questo portava a discussioni tra fornitori di pellet e tecnici del riscaldamento per determinare chi fosse responsabile dei malfunzionamenti dei sistemi. La situazione minacciava di causare danni permanenti alla reputazione del settore; pertanto, la ancora giovane associazione DEPV ed io, come sua Presidente, dovevamo agire.
Come avete affrontato concretamente il problema?
Poiché la qualità del pellet prodotto è sempre stata molto alta, sapevamo di dover cercare le cause nella catena di approvvigionamento e fornitura. Il pellet è noto per essere “solo” segatura compressa: durante la sua produzione, l’aggiunta di leganti è mantenuta al minimo per contenere i costi. Pertanto, era necessario stabilire delle linee guida per il trasporto e la consegna del pellet fino agli spazi di stoccaggio dei clienti, poiché è in questa fase che è maggiore il rischio di danneggiamento, cioè di avere un elevato contenuto di polveri fini.
Ed è da qui che è nata l’idea di ENplus®?
Sì, esattamente. Fortunatamente, avevamo nel nostro team un esperto di pellet, Martin Behr, membro del consiglio direttivo. Fu lui ad avere l’idea di sviluppare un sistema di certificazione del pellet che andasse oltre la sola produzione ed estendesse il suo campo di applicazione fino alla consegna al cliente. Questa fu la base del nostro successo, che alla fine si riflette nel fatto che le discussioni in sala caldaia non ci sono quasi più e i sistemi di riscaldamento a pellet funzionano senza problemi.
Non sembra un processo semplice!
No, non lo è stato. Ma, grazie al DEPI e al supporto del governo federale tedesco, abbiamo potuto costituire una società a responsabilità limitata (GmbH) a Berlino che potesse realizzare questo ambizioso progetto. Avevamo nel German Biomass Research Centre, e in particolare nel Dott. Volker Lenz, il nostro partner scientifico fondamentale. Sin dall’inizio abbiamo anche coinvolto proPellets Austria, la nostra associazione sorella, per garantire l’approvazione europea del sistema, perché un marchio puramente nazionale, esclusivamente per il mercato tedesco, non avrebbe avuto successo.
Quali vantaggi specifici ottengono i consumatori dalla certificazione ENplus®?
In un mercato molto orientato al pellet sfuso, come quello tedesco, i consumatori finali ricevono il pellet direttamente nei loro depositi e, grazie alle competenze nel trasporto e nella logistica delle aziende certificate, il contenuto di polveri fini del pellet è quasi identico a quello del pellet appena pressato. Ciò garantisce un funzionamento del riscaldamento regolare e senza problemi.
Come valuta personalmente lo sviluppo di ENplus®?
ENplus® oggi è uno standard. Non c’è complimento più grande! Ricordo che all’inizio non eravamo sicuri che il commercio del pellet avrebbe accettato il sistema; il livello di accettazione ci ha davvero sorpresi. Oggi, circa l’80% del pellet venduto in Germania è fornito da distributori certificati ENplus® e questo è essenziale per il funzionamento regolare e il successo dell’industria. ENplus® inoltre unisce le diverse parti della catena di fornitura, cioè il commerciante di pellet e gli specialisti del riscaldamento. Questo è estremamente importante ed è qualcosa di cui possiamo tutti essere orgogliosi.
Che consiglio darebbe a un consumatore che sta pensando di acquistare un impianto di riscaldamento a pellet?
La qualità del pellet è cruciale per un funzionamento corretto del sistema di riscaldamento. Acquistare pellet da un commerciante che può dimostrare la propria competenza attraverso ENplus® è un prerequisito; chiunque sia rimasto deluso dal pellet economico lo ha imparato a proprie spese.
DEPV e DEPI dovrebbero essere più attivi nell’influenzare il commercio HVAC (Heating, Ventilation, and Air Conditioning): dovrebbero spiegare e raccomandare ai propri clienti di acquistare pellet esclusivamente tramite rivenditori certificati ENplus®.
Quasi tutti i produttori di caldaie raccomandano questo marchio di qualità, e alcuni addirittura collegano ad esso la loro garanzia. Noi, produttori di apparecchi di riscaldamento, abbiamo riconosciuto presto il potenziale di successo di ENplus® e lo abbiamo promosso. È fantastico che, nel quindicesimo anno di ENplus®, abbiamo di nuovo l’opportunità di richiamare l’attenzione su questo importante tema per i consumatori.

