Aggiornati gli standard ENplus per le aziende e l’uso del marchio

ENplus ha pubblicato la seconda edizione degli standard di certificazione ENplus® ST 1001 e ENplus® ST 1003, dando concretezza al continuo miglioramento dello schema di certificazione ENplus® e al suo ruolo chiave nel mercato del pellet. La revisione degli standard riflette l’impegno di ENplus® nel garantire chiarezza e coerenza, e nell’adattarsi efficacemente alle esigenze delle […]

Ecco gli incentivi nazionali che ti sosterranno nella scelta di un generatore a pellet nel 2025

I regimi nazionali di sostegno presenti in diversi Paesi europei rendono più semplice e conveniente per i consumatori sostituire i propri generatori alimentati a combustibili fossili, oppure quelli obsoleti a biomassa, con moderne stufe e caldaie a pellet. La mappa seguente fornisce una panoramica degli incentivi disponibili in Europa. Nota: Questo articolo potrebbe non includere […]

Verifica straordinaria sulla qualità del pellet

ENplus® ha effettuato una sorveglianza straordinaria sulla qualità del mercato, acquistando sacchi di pellet presso rivenditori e supermercati. È solo uno dei meccanismi ENplus® per assicurare ai consumatori la qualità del pellet certificato. Forte di 14 milioni di tonnellate di pellet prodotte e oltre 1300 aziende certificate, lo schema ENplus® continua a porsi l’obiettivo di […]

Daniela Espinoza (ACHBIOM) e il mercato del pellet in Cile

Qualche settimana fa, l’Ufficio internazionale ENplus® ha organizzato un webinar per le aziende cilene del pellet, in collaborazione con ACHBIOM – Asociación Chilena de la Biomasa. Oggi approfondiamo le specificità del mercato cileno dei pellet con la Direttrice generale dell’associazione, Daniela Espinoza. — Quali sono le principali attività dell’associazione? Quanti membri ha? L’Asociación Chilena de […]

ENplus® pronto a crescere nel 2025. L’Italia sorprende

Lo schema leader nella certificazione del pellet di qualità ha certificato oltre 13,3 milioni di tonnellate nel 2024 e prevede di crescere nel 2025. L’Italia sorprende in positivo. ENplus® ha certificato oltre 13,3 milioni di tonnellate di pellet di legno nel 2024. Dopo aver mancato il “rimbalzo” nel 2024 dopo la crisi energetica del 2022-2023, […]

Mihkel Jugaste di Graanul Invest: “La strada da seguire è chiara: essere leader con la sostenibilità e crescere con uno scopo”

Un mese fa, il team di Bioenergy Europe ha visitato lo stabilimento di pellet di Graanul Invest a Imavere, in Estonia, rimanendo colpito dalle pratiche innovative dell’azienda e dalla sua dedizione al mercato bioenergetico. Ecco quindi un’intervista a Mihkel Jugaste, Chief Sustainability Officer di Graanul Invest, responsabile della gestione ambientale, sociale e della governance aziendale […]

Oltre 400 tonnellate sequestrate dalla Guardia di Finanza per frode in commercio, etichettatura non conforme e uso illecito del marchio ENplus®

La Compagnia di Legnago (VR) della Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 400 tonnellate di pellet, di diverso tipo e per ragioni diverse, che vanno dall’assenza di indicazioni in lingua italiano alla frode in commercio per l’indicazione di poteri calorifici irrealistici, fino alla contraffazione del marchio ENplus®, a causa di filiere di approvvigionamento non certificate. […]

I consigli di Cristina Lucesole del BEA Institut für Bioenergie alle aziende che desiderano certificarsi

Il confronto con gli Organismi di Certificazione è sempre utile, perché è lorola responsabilità principale nel processo di certificazione. Cristina Lucesole del BEA Institut für Bioenergie ha alcune osservazioni e dà importanti consigli alle aziende che intendono certificarsi ENplus®.   Parlaci della tua esperienza nel mondo della certificazione e del tuo ruolo presso BEA Institut […]

10 benefici della certificazione ENplus®

ENplus® è uno schema di certificazione della qualità del pellet di legno riconosciuto a livello globale e offre numerosi vantaggi alle aziende del settore. Tra questi, i più importanti sono: Garanzia di qualità. La certificazione ENplus® assicura che il pellet rispetti elevati standard qualitativi, grazie ai propri requisiti rigorosi. I livelli qualitativi vengono mantenuti nel […]

Ileana Repaci (Bioenergy Europe) sul nuovo Regolamento EUDR

Il Regolamento “Deforestazione zero” (EUDR) è un tema di grande importanza e interesse per le aziende certificate. Ileana Repaci (Advocacy Assistant in Bioenergy Europe) ci offre una sintesi del Regolamento, con un occhio rivolto alla sua attuazione. Cos’è il Regolamento UE “Deforestazione zero”, noto come “EUDR”? Il Regolamento (EU) 2023/1115 mira a contrastare la deforestazione […]