Ileana Repaci (Bioenergy Europe) sul nuovo Regolamento EUDR

Il Regolamento “Deforestazione zero” (EUDR) è un tema di grande importanza e interesse per le aziende certificate. Ileana Repaci (Advocacy Assistant in Bioenergy Europe) ci offre una sintesi del Regolamento, con un occhio rivolto alla sua attuazione. Cos’è il Regolamento UE “Deforestazione zero”, noto come “EUDR”? Il Regolamento (EU) 2023/1115 mira a contrastare la deforestazione […]

Lo schema ENplus® ha ottenuto l’accreditamento internazionale

Al termine di una valutazione che si è protratta per diversi anni, ENplus®, schema leader nella certificazione della qualità del pellet di legno, ha ricevuto il riconoscimento da parte della European co-operation for Accreditation (Cooperazione Europea per l’Accreditamento, EA). Dall’Italia al mondo L’accreditamento dello schema, il cui processo è stato supportato anche da AIEL, è […]

Un’indagine internazionale conferma che ENplus® è essenziale per le aziende

Recentemente, ENplus® ha condotto un’ampia indagine tra le aziende certificate per raccoglierne i commenti sulla loro esperienza con lo schema di certificazione. L’indagine ha contato la partecipazione di circa 250 aziende certificate in 35 Paesi diversi e ha evidenziato i benefici che le aziende certificate associano allo schema ENplus®.  I principali risultati-chiave sono: Questi risultati […]

L’importanza delle analisi e della qualità secondo Jakub Dohnal, Laboratorio SZÚ

I consumatori di pellet talvolta sottovalutano l’importanza della qualità del pellet, attratti solo dal prezzo più basso. Ne parliamo con Jakub Dohnal dell’Engineering Test Institute (SZÚ), che approfondisce anche gli effetti dell’utilizzo di pellet di bassa qualità. Puoi dirci di più sull’esperienza e sui servizi dell’Engineering Test Institute (SZÚ). SZÚ è un istituto “TIC” (test, […]

Andrea Piazzalunga di Water & Life Lab consiglia di prestare attenzione al contenuto idrico, alle polveri fini e alla durabilità meccanica

I laboratori ENplus® svolgono un ruolo cruciale nel processo di certificazione poiché sono chiamati ad effettuare analisi standardizzate sui campioni di pellet, per verificare che le caratteristiche dei prodotti siano conformi ai requisiti stabiliti dallo schema. Approfondiamo questo argomento con Andrea Piazzalunga, Responsabile tecnico-commerciale della Divisione ambiente di Water & Life Lab – Groupe Carso. […]

Miguel Zaloña (Ufficio internazionale ENplus®) descrive i vantaggi della piattaforma digitale di certificazione

Le interviste ENplus® continuano con un collega dell’Ufficio centrale ENplus® di Bruxelles: Miguel Zaloña parla della piattaforma digitale di certificazione “Radix Tree” e dà alcuni buoni consigli alle aziende certificate Miguel, descrivi le tue responsabilità e i tuoi compiti. Ciao! I miei compiti all’interno del team di Bruxelles spaziano dalla raccolta dei dati annuali di […]

I consigli pratici di Agnieszka Sadlos (Kostrzewa sp.k.) su come scegliere un apparecchio a pellet

La serie di interviste ENplus si arricchisce con la voce di Agnieszka Sadlos, responsabile marketing di PPH Kostrzewa sp.k., azienda polacca produttrice di apparecchi a pellet. Per iniziare, parlaci di Kostrzewa. Kostrzewa è una delle aziende leader nel mercato polacco dell’industria del riscaldamento. Da quasi 50 anni ci siamo guadagnati una posizione solida e l’azienda […]