La Compagnia di Legnago (VR) della Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 400 tonnellate di pellet, di diverso tipo e per ragioni diverse, che vanno dall’assenza di indicazioni in lingua italiano alla frode in commercio per l’indicazione di poteri calorifici irrealistici, fino alla contraffazione del marchio ENplus®, a causa di filiere di approvvigionamento non certificate. […]
Siamo lo schema di certificazione del pellet numero uno al mondo. Garantiamo in modo trasparente e indipendente la qualità del pellet e contrastiamo le frodi lungo tutta la filiera, dalla produzione alla consegna finale.
Scopri di più su ENplus®IN CIFRE
1294 aziende certificate
14.5 million di pellet certificato prodotto nel 2024 (tonnellate)
1296 casi di frode risolti
IN EVIDENZA
I consigli di Cristina Lucesole del BEA Institut für Bioenergie alle aziende che desiderano certificarsi
Il confronto con gli Organismi di Certificazione è sempre utile, perché è lorola responsabilità principale nel processo di certificazione. Cristina Lucesole del BEA Institut für Bioenergie ha alcune osservazioni e dà importanti consigli alle aziende che intendono certificarsi ENplus®. Parlaci della tua esperienza nel mondo della certificazione e del tuo ruolo presso BEA Institut […]
10 benefici della certificazione ENplus®
ENplus® è uno schema di certificazione della qualità del pellet di legno riconosciuto a livello globale e offre numerosi vantaggi alle aziende del settore. Tra questi, i più importanti sono: Garanzia di qualità. La certificazione ENplus® assicura che il pellet rispetti elevati standard qualitativi, grazie ai propri requisiti rigorosi. I livelli qualitativi vengono mantenuti nel […]